cinema
Nascita e realizzazione degli effetti sonori cinematografici – Damiano Cesarini
Interessante articolo di Damiano Cesarini su Mangowave. “Chi di noi non ha mai sentito il suono della mitica spada laser di Star Wars, o del celebre logo Windows, piuttosto che quello della comunissima chat di Facebook? Credo nessuno, ma sicuramente… Continue Reading
Soundworks collection – The Sound of Hugo
SoundWorks Collection: The Sound of Hugo from Michael Coleman on Vimeo.
SWC – Mission impossible
SoundWorks Collection: The Sound and Music of Mission: Impossible – Ghost Protocol from Michael Coleman on Vimeo.
Creare un film per il suono – Randy Thom
Oggi vi posto “Creare un film per il suono” un articolo scritto da Randy Thom e tradotto da Davide Favargiotti autore del bel blog Stories To Repel Ghosts. Che cos’è il Sound Design? Si potrebbe ritenere che il Sound Design… Continue Reading
Soundworks collection – sound of Drive
SoundWorks Collection: The Sound of “Drive” from Michael Coleman on Vimeo.
Soundworks collection – The Sound of Harry Potter and the Deathly Hallows
SoundWorks Collection: The Sound of Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 2 from Michael Coleman on Vimeo.
Soundworks collection – Transformers: Dark of the moon
p> Soundworks Collection: The Sound of Transformers: Dark of the Moon from Michael Coleman on Vimeo. zp8497586rq
Soundworks collection – Cars 2
Modelli teorici nel suono – Sfere sonore di David Sonnenschein
Quando si parla di suono, senza entrare nel merito della musica, spesso la tendenza è quella di concentrarsi con molta precisione su questioni tecniche e logistiche per arrivare ad ottenere un certo tipo di qualità o su come bisogna processare… Continue Reading
Corti perFiducia
Da tre anni a questa parte Banca Intesa ha dato via al progetto cinematografico perFiducia. Dopo la fase iniziale di questo progetto, nella quale sono stati prodotti tre cortometraggi di tre grandi registi italiani, Sorrentino, Salvatores e Olmi, le altre… Continue Reading
Listen
Ascolto Multicanale
Con l’avvento del broadcasting digitale e la diffusione dei sistemi home theatre, è diventato possibile veicolare prodotti televisivi in formato multicanale 5.1. Questo tipo di sistema era riservato solo alla distribuzione cinematografica e a quella homevideo per mezzo dei DVD.… Continue Reading
Norman McLaren – Padre della visual art
Erano gli anni 30 quando lo scozzese Norman McLaren iniziava le sue sperimentazioni di pittura su celluloide. Oggi siamo invasi da tecnologie che ci permettono di creare installazioni interattive audiovideo dove l’unico limite sta nella fantasia di chi le crea.… Continue Reading